Press Enter / Return to begin your search.

About

WAY è una società che lavora nel campo della vela a livello agonistico e dilettantistico, tramite la collaborazione con scuole vela nel sud Sardegna.

Un gruppo di professionisti con la passione del mare.

A partire dal 2019 inizia la collaborazione con l’ASD Yacht Club Cagliari , per la gestione della scuola vela e la fondazione dell’Academy. Quest’ultima, sotto la guida del coach  Enrico Strazzera, offre ad atleti agonisti ed olimpici la possibilità di allenarsi professionalmente tutto l’anno.

Oltre ai corsi di vela per bambini, ragazzi e adulti di tutti i livelli, WAY offre supporto a velisti, team e allenatori grazie alla possibilità di noleggiare barche, attrezzature e gommoni.

Ogni anno WAY Sailing School forma tanti ragazzi che insieme ai nostri istruttori  vivono un’esperienza indimenticabile.

Enrico Strazzera

Amministratore Way Group

Enrico dall’età di 6 anni è tesserato allo Yacht Club Cagliari, circolo con il quale ha ottenuto numerosi successi nazionali ed internazionali prima come atleta delle classi Optimist e Laser e successivamente come allenatore.
Dal 2016 è allenatore specializzato nella classe Laser, e dopo aver allenato la squadra nazionale italiana u21 maschile e femminile si è dedicato all’attività di allenatore privato allenando campioni di diverse nazionalità tra i quali: Francesco Marrai (ITA), Maxim Nikolaev (RUS), Kuba Rodzkievicz (POL).

Nel 2019 fonda insieme agli altri 3 soci Way Group, di cui è tutt’oggi amministratore, e gestisce la scuola vela Yacht Club Cagliari.

Giulia Stagno

Gestione Operativa Way Group

Dopo le superiori Giulia lascia la Sardegna per un’esperienza all’estero, si trasferisce a Dublino, Londra e infine Berlino. Nel 2015 decide di intraprendere un percorso universitario legato alla gestione turistica, e nel 2018, dopo aver completato un tirocinio formativo a Madrid, termina gli studi con una doppia laurea in International Tourism Management (University of Applies Sciences Bonn – Bad Honnef / University of Brighton). Finita l’esperienza all’estero Giulia torna a Cagliari, e nel 2019 insieme agli altri soci fonda Way Group, occupandosi ad oggi degli aspetti organizzativi. Nello stesso anno entra inoltre a far parte del team inglese Ineos Team Uk in corsa per l’America’s Cup. 

Enrico Canu

Istruttore Vela

L’amore di Enrico per la vela nasce con l’Optimist all’età di 6 anni e solo due anni dopo lo porta a fare la sua prima regata nazionale. Un percorso che poi prosegue con il 420 e successivamente con il Laser su cui tutt’ora regata. Enrico oltre ad essere laureato in Fisioterapia è un istruttore FIV dal 2017. È fondamentale per lui provare a trasmettere la sua passione per la vela, sia ai più piccoli, che gli ricordano di quando era un bambino alle prime armi con le barche e il mare, ma anche ai più grandi. Ad oggi è il primo allenatore della squadra Laser dello Yacht Club Cagliari e si definisce un fiero istruttore Way dal 2019.

Vincenzo Garau

Istruttore Vela

Vincenzo inizia a fare vela con l’Optimist all’età di 6 anni ed è subito passione. Poco tempo dopo entra nella squadra agonistica del club ed inizia a fare le prime regate zonali e nazionali, e prosegue il suo percorso con il 420. L’amore per la vela e l’insegnamento lo portano appena possibile ad iscriversi al corso istruttori, e nel 2013 diventa istruttore di I livello. Attualmente segue la squadra pre agonistica Optimist e collabora nella gestione della squadra agonistica Laser dello Yacht Club Cagliari. Per completarsi ed accrescere le proprie competenze sta ultimando gli studi universitari in scienze delle attività motorie e sportive presso l’università di Cagliari.

Francesco Murgia

Istruttore Vela

Francesco fa il suo primo corso di vela con l’Optimist all’età di 7 anni dopo una crociera in famiglia, e a 8 anni regata per la prima volta. Dopo l’Optimist prosegue sul Laser dove vince due campionati italiani nelle categorie giovanili under 16 e under 17. La passione per la vela lo porta a diventare un istruttore FIV nel 2018, così che oltre ad essere uno studente di Economia e Gestione Aziendale, svolge attività di allenatore giovanile per la classe Laser. Nel tempo libero Francesco coltiva la sua passione per il triathlon.

Pipi Sacchetto

Istruttore Vela e Windsurf

L’amore sviscerato per il windsurf porta Pipi a dedicarsi completamente a tavole a vela, derive e altura. Istruttore FIV di II livello dal 1995, offre un’esperienza trentennale nel settore della scuola vela e attività giovanile arricchita anche dal ruolo di Tecnico Zonale FIV. 

Margherita Tanca

Aiuto Istruttrice Vela e Windsurf

Margherita è una giovane ragazza con una grande passione per il windsurf, che ha coltivato sin da piccola decidendo di dedicarsi all’allenamento in techno 293. Grazie alla sua costanza e determinazione ha migliorato le sue abilità, tanto da voler condividere la sua conoscenza con gli altri dedicandosi anche all’insegnamento di questo sport. Nonostante abbia scelto di studiare ingegneria biomedica all’univerisità di Cagliari, non ha mai lasciato da parte il windsurf. Attualmente segue il corso istruttori FIV per ottenere il I livello.